MEDICINA FUNZIONALE FMF
La Medicina Manuale Funzionale secondo il dr. Marco Forte [FMF] è un Metodo manuale di lettura e trattamento del corpo codificato dal dr. Forte, frutto di osservazioni maturate in oltre 45 anni di attività medica.
La filosofia del metodo è nata dall’elaborazione del percorso formativo in Medicina, in Agopuntura, in Training autogeno, in Chiropratica, in Medicina manuale, in Medicina riabilitativa, in Chinesiologia, in Posturologia, in Terapia cranio-sacrale, in Osteopatia classica e, infine, nella Medicina energetica.
Il Metodo FMF è presentato come Master post-graduate di Perfezionamento in Osteopatia presso l'istituto tedesco Deutsche Gesellschaft Osteopathische Medizin DGOM ed è considerato una delle Tecniche diagnostiche funzionali più attuale e complete.
L'obiettivo del Metodo è quello di identificare con precisione la sede dei "blocchi" (lesioni funzionali) e la relativa direzione (piano e asse). Ogni "blocco" genera per compenso la sua concatenazione meccanica che si espanderà nel corpo secondo la medesima direzione.
E’ facile immaginare come si possa creare la condizione in cui diverse concatenazioni si incontrino, con richieste diverse, in uno stesso punto del corpo. Tale struttura si troverà sottoposta a più richieste, a più forze, anche incoerenti tra loro, che determineranno una situazione stressogena. Si è creato su quella struttura un conflitto tra richieste funzionali diverse (scompenso) che è alla base del sintomo!
Il sintomo dunque in una struttura è sempre l'effetto di un conflitto (scompenso) tra 2 o più catene meccaniche compensatorie originate dai relativi blocchi. La loro ricerca e il successivo trattamento (release) consente al corpo di togliere gli elementi causativi dello scompenso alla base del sintomo e permettere alla struttura scompensata l'accesso alla piena autoguarigione.
Caratteristiche:
-
Viene trattato il “sistema persona” e il sintomo viene contestualizzato all’interno di esso.
-
"Medicus curat, natura sanat": il trattamento permette al corpo di liberare la sua potency di salute; la guarigione avviene nei giorni / settimane successive al trattamento ad opera delle risorse intrinseche del corpo. Richiede in genere un minor numero di sedute e maggior tempo tra una seduta e l’altra rispetto ai tradizionali approcci osteopatici.
-
È di complemento a tutti gli altri sistemi di salute e cura (fisioterapici-riabilitativi, motori-sportivi, posturali, somato-psichici, nutrizionali, chirugici e allopatici). Permette di aumentarne l’efficacia rendendo l’organismo più permeabile alla terapia.
-
Parte dalla lettura e rispetto delle esigenze funzionali del corpo, ossia non impone nulla al corpo che non sia esso a richiederlo. Nei giorni successivi al reset potrebbero emergere dei sintomi fisiologici e transitori di riadattamento durante i quali il corpo attuando l’autoguarigione si abitua a vivere in un sistema pulito.
-
Quali disturbi tratta? Tutti i disturbi così detti “funzionali” di natura meccanica (ossia legati alla parziale perdita di movimento intrinseco di una parte del corpo). Tali disturbi possono manifestarsi nell’apparato muscolo-scheletrico, gnatologico, ortottico, gastro-enterico, genito-urinario, somato-psichico.
Per maggiori approfondimenti: www.medicinafunzionaleforte.it
